MIGRAZIONE DA MAGENTO1 A OPENMAGE

OpenMage eCommerce Platform

Aggiornamento sicuro da Magento 1 a OpenMage

Se hai uno shop online sviluppato con Magento 1 e hai esigenza di migrare ad un CMS più stabile e moderno, puoi valutare la migrazione a OpenMage.

Quali sono oggi i possibili problemi se hai una piattaforma e-commerce sviluppata su Magento 1?

  • Magento 1 non è più supportato ufficialmente dal 2020
  • Non vengono rilasciati aggiornamenti ufficiali che riguardano la vulnerabilità
  • I nuovi server utilizzano versioni PHP non compatibili con Magento 1
  • Alcuni POS virtuali o moduli di pagamento non possono essere utilizzati
  • Non vengono sviluppati nuovi moduli ufficiali
Soluzioni possibili:
Migrazione a Magento 2
  • Costi e tempi mediamente elevati
  • CMS complesso
  • Back-end completamente diverso da Magento 1
Migrazione ad altro CMS
  • Costi e tempi mediamente elevati
  • Prestazioni da valutare
  • Back-end completamente diverso da Magento 1
Aggiornamento a OpenMage
  • Costi e tempi contenuti
  • CMS veloce e sicuro
  • Back-end molto simile a Magento 1

Se vuoi aggiornare il tuo Magento 1 passando a OpenMage:

Contattaci; valutiamo la possibilità di fornire un servizio "chiavi in mano" per la migrazione da Magento 1 a OpenMage.

Condizioni minime e modalità del servizio:

Se vuoi approfondire l'argomento

Negli ultimi anni, molte aziende che gestiscono un e-commerce si sono trovate a dover affrontare un dubbio importante: cosa fare con Magento 1? Questa piattaforma, che per oltre un decennio è stata tra le più apprezzate per creare negozi online, non è più supportata ufficialmente da Adobe dal giugno 2020. Questo significa che non riceve più aggiornamenti di sicurezza né migliorie tecniche. E, nel mondo digitale, restare fermi equivale a restare indietro.

Magento 1 ha avuto un grande successo per la sua flessibilità, la possibilità di personalizzare ogni aspetto del sito e la presenza di una vasta comunità di sviluppatori. Il tempo passa, e la tecnologia evolve. Oggi, chi utilizza ancora Magento 1 sta lavorando su una piattaforma ormai datata. Questo comporta diversi rischi e limiti.

Uno dei problemi principali riguarda la sicurezza.

Senza aggiornamenti ufficiali, Magento 1 è più esposto a vulnerabilità. Gli hacker conoscono bene questa situazione, e i siti basati su questa piattaforma diventano bersagli più facili. Anche se esistono patch sviluppate da terze parti, il rischio resta comunque più alto rispetto a una piattaforma aggiornata regolarmente.

Compatibilità con tecnologie moderne.

Con il passare del tempo, le nuove versioni di PHP, i nuovi standard web e gli strumenti più recenti non sono più supportati correttamente da Magento 1. Questo può causare problemi tecnici, rallentamenti o errori. Questo può rendere difficile l'integrazione con sistemi esterni, come nuovi gateway di pagamento o strumenti di marketing avanzati.

A fronte di questi limiti, molti si sono chiesti: devo per forza passare a Magento 2 o cambiare completamente piattaforma? La buona notizia è che c'è un'alternativa concreta, meno costosa e più semplice: si chiama OpenMage.

OpenMage è un progetto nato dalla community, basato sull'ultima versione di Magento 1, ma con aggiornamenti regolari, correzioni di sicurezza, ottimizzazioni e miglioramenti del codice. In pratica, è una versione "rinnovata" di Magento 1, pensata per continuare a far funzionare bene gli store online che non vogliono (o non possono) passare a sistemi più complessi e costosi.

Il grande vantaggio di OpenMage è che non richiede una ricostruzione completa del sito.

Il codice esistente, le estensioni e anche i temi, nella maggior parte dei casi, sono compatibili. Questo permette una migrazione più veloce, meno costosa e con meno rischi. Un modo intelligente per rimanere su una piattaforma familiare, ma con basi più moderne e sicure.

Dal punto di vista tecnico, OpenMage migliora anche le performance: il codice è stato alleggerito e reso più stabile. Viene continuamente aggiornato per restare compatibile con versioni più recenti di PHP e altri componenti server, garantendo così una maggiore longevità al progetto.

Per chi gestisce un e-commerce, questa è una soluzione rassicurante: non serve rivoluzionare tutto, non serve affrontare investimenti enormi, ma è possibile aggiornare il proprio Magento 1 e continuare a lavorare in modo sicuro, stabile e con una buona prospettiva per il futuro.

Se stai ancora usando Magento 1, è il momento giusto per valutare un passaggio a OpenMage. Non è solo una scelta tecnica: è una scelta di continuità, sicurezza e buon senso. Con OpenMage puoi preservare il lavoro fatto finora e prepararti per un futuro più tranquillo, senza scossoni, con una piattaforma che evolve insieme a te.

Può (e dovrebbe) essere anche l'occasione giusta per ottimizzare il tuo e-commerce per i motori di ricerca. Se vuoi avere un business solido e con possibilità di aumentare le vendite online contattaci compilando il modulo che vedi nella pagina CONTATTI

Pronto per migrare a OpenMage?

Contattaci subito per una valutazione gratuita del tuo progetto. Possiamo aiutarti a mantenere il tuo e-commerce sicuro e performante senza rivoluzionare tutto.

Orari uffici:

Dal Lunedì al Venerdì: 09:00 - 12:30 / 14:00 - 17:00 (Solo su appuntamento)

Sabato e domenica: Chiuso

Disual

info@disual.it

Via Roveto, 165 - 47822 - Santarcangelo di Romagna (RN)

P.iva 03885810402